S'è chiesta moderazione, invece ... Donald Trump Jr. pubblica una foto della figlia del giudice

Di Philipp Dahm

6.4.2023

Il procuratore distrettuale di New York riceve minacce di morte, quindi il giudice Juan Merchan, anche lui minacciato, così come la sua famiglia, ha invitato alla moderazione verbale. Subito dopo l'udienza s'è scoperto che è stato, il suo, solo un pio desiderio...

Di Philipp Dahm

6.4.2023

Fai fretta? blue News riassume per te:

  • Il procuratore distrettuale Alvin Bragg, che sta perseguendo Donald Trump a Manhattan, sta ricevendo minacce di morte.
  • Bragg ha dovuto assicurare al suo staff che si sarebbe occupato della loro sicurezza.
  • Bragg sta cercando di far valere un ordine protettivo per proteggere il suo staff, ma anche le prove da mostrare alla giuria.
  • Il giudice Juan Merchen ha chiesto a Trump di non attaccare lo Stato di diritto e di non istigare disordini.
  • Trump invece ha attaccato verbalmente i pubblici ministeri, i giudici e lo Stato di diritto subito dopo il suo ritorno a Mar-a-Lago.
  • Donald Trump Jr. ha persino postato una foto della figlia del giudice insieme a un link al sito web di destra Breitbart.

Alvin Bragg è sotto un fuoco incrociato. Il procuratore distrettuale della contea di New York sta perseguendo Donald Trump. Allo stesso tempo, i Democratici lo hanno candidato alle elezioni e il 49enne sta agendo contro un possibile candidato repubblicano alla presidenza.

Il che è controverso.

Anche per questo motivo Bragg è personalmente sotto tiro. Ha ricevuto minacce di morte per posta: «Alvin, ti ucciderò!!!!!!!!!!!!!». Timbro postale di Orlando, Florida. Nella busta: polvere bianca. In seguito si è scoperto che era innocua. Questa è solo una delle centinaia di minacce ricevute, riporta la CNBC. Le autorità ne considerano pericolose diverse decine.

Da metà marzo, la pressione è stata così alta che Bragg si è sentito costretto a scrivere una nota al suo staff. Il sito «Politico» dice che le autorità si sarebbero assicurate «che ogni minaccia specifica o credibile venisse indagata a fondo» e che venissero prese «misure di protezione appropriate» per i 1.600 dipendenti.

Alvin Bragg (secondo da sinistra) mentre si reca in tribunale a Manhattan, New York, il 4 aprile.
Alvin Bragg (secondo da sinistra) mentre si reca in tribunale a Manhattan, New York, il 4 aprile.
EPA

Il giudice non vuole «violenza o disordini civili»

L'ufficio del pubblico ministero chiede quindi che il giudice intervenga. E vuole ottenere un ordine di protezione: vuole dare alla controparte solo un accesso limitato alle sue prove. Il provvedimento può comunque essere utilizzato per proteggere chi è esposto alle minacce. Un accordo su questo punto è ancora in sospeso.

Il giudice Juan Merchan è sotto i riflettori quanto Bragg. Anche lui è stato nominato da un democratico e nel 2020 ha presieduto il processo contro la Trump Organization, giudicata colpevole di 17 capi d'accusa per frode fiscale. Ma Merchan non rende le cose facili a Bragg. Il giudice sottolinea che Trump gode della libertà di parola e di una protezione speciale in quanto candidato alla presidenza.

Juan Merchan, nato a Bogotà, in Colombia, è arrivato negli Stati Uniti quando aveva sei anni. Già procuratore distrettuale a Manhattan, è stato nominato giudice dal democratico Michael Bloomberg nel 2006.
Juan Merchan, nato a Bogotà, in Colombia, è arrivato negli Stati Uniti quando aveva sei anni. Già procuratore distrettuale a Manhattan, è stato nominato giudice dal democratico Michael Bloomberg nel 2006.
Rick Kopstein/NYLJ

Non gli vieterà quindi di commentare il processo, di scherzare, scrive il «Washington Post». Merchan esorta solo Trump a non «mettere in pericolo lo Stato di diritto». E che «si astenga dal fare dichiarazioni che incitino alla violenza o ai disordini civili».

Anche Merchan e la sua famiglia, così come il tribunale di Manhattan, proprio come Bragg e altri alti funzionari hanno ricevuto decine di minacce dopo l'udienza.

Secondo quanto rivelato da fonti delle forze dell'ordine a NBC News, le minacce sono arrivate sotto forma di telefonate, e-mail e lettere: il giudice e anche il procuratore distrettuale hanno ottenuto ulteriore protezione.

«La famiglia Biden mostrata come criminale»

E come ha reagito Trump, che finora non si è astenuto da fare commenti, ad esempio, sulle testimoni donne («faccia da cavallo»), sul giudice («Mi odia») e sul procuratore («Dovrebbe impeachmentarsi»)? Subito dopo il suo ritorno da New York riprende proprio da dove si era interrotto, senza soluzione di continuità.

Trump tiene il discorso a Mar-a-Lago in Florida: Fox News trasmette in diretta, così come la CNN. 350 persone sono presenti in sala, tra cui fedeli sostenitori come Marjorie Taylor Greene e Matt Gaetz, oltre ai figli del tycoon. «Dobbiamo salvare il nostro Paese, Dio vi benedica tutti», inizia il suo discorso. «Non avrei mai pensato che questo potesse accadere in America».

Il suo partito e lui sarebbero stati perseguiti dalla magistratura. Milioni di voti sono stati inseriti illegalmente nelle urne nel 2020. Lo Stato aveva persino filmato il tutto. L'FBI e il procuratore generale si sono alleati con Twitter e Facebook per coprire il «laptop infernale di Hunter Biden», che «mostra la famiglia Biden come criminale».

«Sua figlia lavorava per Kamala Harris»

Trump dice che se questo elemento fosse emerso, sarebbe stato in vantaggio del 17% alle elezioni del 2020. Lo mostrerebbero dei sondaggi. La terza guerra mondiale è vicina, avverte Trump. In Georgia vogliono metterlo sotto impeachment per aver fatto una telefonata, sorride. Eppure sarebbe stata una telefonata quasi perfetta come quella a Volodymyr Zelensky.

Trump si esprime a tutto campo: dal precedente processo d'impeachment per collusione con la Russia all'imminente causa per interferenza elettorale in Georgia e ovviamente, ha qualcosa da dire anche sulla controversia legale: proclama che Bragg «ha fallito» ed è un «criminale» che ha fatto trapelare i dettagli dell'accusa alla stampa.

Trump continua a sostenere che molti dipendenti di Bragg si sono licenziati perché lui li trattava male: «Mi piacerebbe conoscerli» dice. E: c'è un «giudice che odia Trump con una famiglia che odia Trump» nel caso: «Sua figlia ha lavorato per [la vicepresidente] Kamala Harris e riceve soldi dal team Biden-Harris».

«Non possiamo permettere che ciò accada»

Trump dipinge poi un quadro forte: nel processo precedente, il giudice ha puntato una pistola alla testa del suo staff ben educato. «È come la vecchia Unione Sovietica. Ecco a che punto siamo arrivati». E ancora: «Non possono batterci alle urne, quindi cercano di farlo attraverso la legge». E ancora: «Non possiamo permettere che questo accada».

Questo può certamente essere interpretato come un appello ai disordini. Lo Stato di diritto? Continua a essere messo in discussione. Il limite che il giudice Merchan voleva stabilire è stato immediatamente infranto. Donald Trump Junior ha persino diffuso su Twitter una foto della figlia di Merchan, con un link al portale statunitense di destra Breitbart. Lì ci sono le accuse che Trump ha già ripetuto nel suo discorso.

L'immagine è stata successivamente pixelata.
L'immagine è stata successivamente pixelata.
Screenshot Twitter

Sul suo social media Truth, Trump si infuria. «I democratici hanno strumentalizzato il nostro sistema legale», scrive e avverte: «Ma la gente vede cosa sta succedendo e non permetterà che continui».

Lettere maiuscole, lettere maiuscole, lettere maiuscole.
Lettere maiuscole, lettere maiuscole, lettere maiuscole.
Screenshot Truth Social

Suggerisce poi che il Dipartimento di Giustizia e l'FBI dovrebbero essere privati dei fondi.

Dopo meno di 24 ore, il giudice Juan Merchan avrà capito che i pii desideri e le ammonizioni non lo porteranno da nessuna parte con Donald Trump.