Calcio italiano sotto shock Mancini lascia l'Italia per 40 milioni all'anno o per colpa di Buffon?

fon

14.8.2023

Roberto Mancini sarà il prossimo allenatore dell'Arabia Saudita?
Roberto Mancini sarà il prossimo allenatore dell'Arabia Saudita?
Keystone

Roberto Mancini lascia il suo ruolo di allenatore dell'Italia in modo sorprendente e in un momento inaspettato. Nel Paese dove si vive e respira calcio, molti si chiedono le ragioni. Una spiegazione porta all'Arabia Saudita.

fon

14.8.2023

Hai fretta? blue News riassume per te

  • Roberto Mancini non è più l'allenatore della Nazionale italiana.
  • Le dimissioni del 58enne sono state un fulmine a ciel sereno.
  • Stando a numerosi media italiani, la decisione di Mancini potrebbe essere legata a una clamorosa offerta ricevuta dall'Arabia Saudita.

Domenica pomeriggio il calcio italiano è stato sconvolto: Roberto Mancini si è dimesso da allenatore della Nazionale italiana. Anche il quotidiano sportivo «La Gazzetta dello Sport» ha parlato di «un'apocalisse del calcio italiano». Una situazione persino peggiore dell'essere stati esclusi dalle ultime due Coppe del Mondo.

La modalità con cui il tecnico che ha portato gli azzurri sul tetto d'Europa ha annunciato le sue dimissioni ha lasciato sbalorditi tifosi e addetti ai lavori. Della sua partenza immediata, Mancini ha informato la Federazione in piena notte e tramite una e-mail. E questo solo poche ore dopo un incontro con la stessa Federazione, durante il quale non è mai stata menzionata la parola «dimissioni». Il tecnico non avrebbe fornito alcuna motivazione, per poi comunicare tramite Instagram che si è trattato di «una decisione personale».

Ovviamente le dimissioni improvvise del Mancio aprono le porte alle speculazioni. Molti media del Bel Paese riportano che l'ex ct potrebbe aver ceduto a una proposta milionaria proveniente dall'Arabia Saudita. Il Mister dovrebbe diventare il nuovo allenatore della Nazionale saudita. Si dice che le due parti stiano trattando già da giugno e a Mancini sia stato offerto un contratto triennale da 40 milioni a stagione.

Colpa di Buffon?

Se questa informazione si rivelasse vera, sarebbe un duro colpo per l'anima del calcio italiano. Dopo la sconfitta in semifinale nella Nations League contro la Spagna di metà giugno, Mancini aveva rinnovato il suo impegno con la Nazionale, respingendo severamente alcuni voci che parlavano di possibili dimissioni. «Rimarrò e sono felice», aveva detto Mancini appena qualche settimana fa. Nel frattempo qualcosa deve essere cambiato.

Si sospettava da tempo che ci fossero tensioni tra la Federazione e Mancini. Fonti vicine a quest'ultimo hanno riferito di una perdita di fiducia da parte del ct. A gettare ulteriore benzina sul fuoco sarebbe stato anche l'ingaggio di Gigi Buffon come capo Delegazione della Nazionale. Il portiere, che si è appena ritirato, ha preso il posto lasciato vacante dall'amico di Mancini Gianluca Vialli, scomparso lo scorso gennaio a causa di un cancro.

La nomina di Buffon sarebbe avvenuta senza che Mancini ne fosse a conoscenza. Forse troppo per l'orgoglio dell'allenatore? È possibile che anche questo fatto abbia contribuito allo stallo della situazione, forse fungendo da classica goccia che fa traboccare il vaso.