Euro 2024 Svizzera a un passo dalla storia beffata da Füllkrug nei recuperi

Redazione blue Sport

23.6.2024

Ci è mancato davvero poco! La Nazionale elvetica ha flirtato con una storica vittoria in Germania. Purtroppo però al 92esimo i tedeschi hanno trovato la rete dell'1-1. Il pareggio è anche sinonimo di primo posto del Gruppo A per i padroni di casa.

Redazione blue Sport

23.6.2024

La Svizzera ha solo sfiorato l'impresa contro la Germania nella terza partita del Gruppo A.

I rossocrociati si sono fatti raggiungere sull'1-1 al 92esimo, concludendo il girone al secondo posto alle spalle proprio dei tedeschi.

Messi in campo alla perfezione da Murat Yakin, bravo a fare densità in mezzo al campo e a ereggere un muro quasi invalicabile, gli elvetici hanno cullato a lungo l'impresa, ma nei recuperi Füllkrug di testa ha pareggiato il momentaneo vantaggio di Ndoye al 28esimo.

L'ultimo successo su suolo tedesco della nostra Nazionale resta dunque quello del lontanissimo 1956.

A Ndoye risponde Füllkrug

Nei primi minuti la partita non ha offerto grandi emozioni, con la Germania a controllare la sfida e la Svizzera ordinata in fase difensiva.

La prima emozione l'ha regalata il tedesco Andrich, in gol con una conclusione da fuori area che ha sorpreso Sommer al 17esimo, prima dell'intervento del VAR per un fallo di Musiala su Aebischer.

A sbloccare il punteggio ci ha allora pensato Ndoye, con un tocco sottoporta su cross di Freuler al 28esimo.

Annullato il 2-0 a Vargas per fuorigioco all'84esimo, il muro rossocrociato ha ceduto solo sul colpo di testa di Füllkrug in pieno recupero.

La rete del momentaneo 1-0 di Ndoye

Ndoye

Ndoye

23.06.2024

Gli episodi salienti del match

  • Liveticker
    Nuovi contributi
  • Liveticker finito
  • Finisce 1-1

    Il match si conclude con un pareggio, dopo che la Svizzera già pregustava una vittoria in terra tedesca. Peccato anche per aver perso il primo posto del Gruppo, ma la Nati ha giocato un'ottima partita.

  • Il neo entrato Füllkrug pareggia!

    Peccato. Al secondo minuto dei recuperi Raum trova spazio sulla sinistra e crossa al centro dell'area di rigore. Füllkrug si alza incontrastato e insacca di testa nell'angolo sinistro.

    Füllkrug trova il gol.
    Füllkrug trova il gol.
    Imago
  • I minuti di recupero saranno 4

  • Pericolo sull'asse Kroos-Havertz

    All'85esimo Kroos batte l'ennesimo corner dalla destra. Havertz si alza più alto di tutti e colpisce di testa. La sfera di stampa sulla la parte superiore della traversa.

  • Vargas sigla il 2-0 ma è in fuorigioco

    Incredibile! All'84esimo la Svizzera costruisce un perfetto contropiede. Vargas si lancia sulla fascia sinistra e infila il pallone in rete con un tocco magico! Orsato però fischia! L'elvetico era in fuorigioco.
    Si rimane sull'1-0.

  • 🟨 Ammonito Widmer, che salterà gli ottavi

    All'81esmo Widmer trattiene un avversario e riceve un cartellino giallo. Purtroppo ciò significa che salterà gli ottavi di finale.

  • Ancora due sostituzioni per i padroni di casa

    Nagelsmann getta nella mischia Füllkrug e Sané per cercare di cambiare le cose. Musiala e Wirtz dovranno osservare la fase finale del match dalla panchina.

  • Amdouni in fiducia

    Al 73esimo Amdouni si fa strada con un dribbling ubriacante, chiede di nuovo il pallone di ritorno e tenta di passare con una piroetta il fresco vincitore della Champions League Rüdiger. Il tedesco non si scompone e recupera palla.

  • 🟨 Ammonito Xhaka

    Al 67esimo Xhaka entra in tackle su Musiala in modo scorretto. Il capitano riceve un cartellino giallo, anche se lui non è d'accordo.

  • Sostituzioni anche in casa svizzera

    Al 65esimo Yakin apporta tre cambi. Vargas, Duah e Amdouni sostituiscono Ndoye, Embolo e Rieder.

  • Doppio cambio per la Germania

    Al 61esimo Raum e Schlotterbeck prendono il posto di Tah e Mittelstäd.

  • Akanji ferma Havertz

    Al 58esimo Havertz scappa sulla destra e Akanji lo ferma con un tackle monumentale da dietro. La Germania conquista due corner nello spazio di pochi minuti ma la Nati si difende con ordine.

  • Kross pericoloso

    Al 55esimo minuto la Germania sorprende la difesa elvetica. Kross si trova poco fuori l'area di rigore elvetica in posizione centrale e tenta il tiro. Per fortuna va a lato di qualche metro.

  • Embolo tiene la squadra alta

    Al 48esimo Embolo mostra cosa sa fare. Tiene palla in mezzo a numerosi avversari ed esegue un brillante passaggio in area! Peccato che Widmer scivola davanti a Neuer.

  • Si ricomincia!

    Le due squadre riprendono a giocare con gli stessi uomini visti in campo nei primi 45 minuti.

  • Ndoye scrive la storia

    A 23 anni e 242 giorni, Dan Ndoye è diventato il secondo più giovane marcatore della Svizzera nella storia dei Campionati Europei. Il più giovane rimane Johan Vonlanthen grazie al gol siglato contro la Francia nel 2004 a 18 anni e 141 giorni.

  • L'arbitro fischia e la Svizzera va alla pausa sull'1-0

    Ndoye festeggia l'1-0.
    Ndoye festeggia l'1-0.
    Imago

    La Nati termina il primo tempo in vantaggio sulla Germania. Un risultato meritato per quanto visto in campo.

  • Due minuti di recupero

    La Germania cerca di farsi pericolosa senza però trovare il pertugio giusto. Il quarto uomo segnala che i minuti di recupero saranno due.

  • Havertz calcia troppo alto

    Al 43esimo Embolo effettua un retropassaggio rischioso e la palla passa agli avversari. Musiala si fa strada verso l'area di rigore elvetica e passa ad Havertz sulla destra. Il giocatore dell'Arsenal effettua un tiro al volo, che finisce alle stelle.

  • Musiala a Wirtz non pervenuti

    Siamo al 40esimo e a centrocampo il gioco dei padroni di casa passa quasi esclusivamente dai piedi di Mittelstäd. Musiala e Wirtz non sono ancora entrati davvero in partita. La Svizzera gioca con grande sicurezza.

  • Germania in difficoltà

    Come reagiranno i tedeschi? Per la prima volta in questo torneo si trovano sotto nel punteggio.

  • Altra occasione per gli elvetici

    Un Ndoye scatenato si lancia sulla sinistra e supera Rüdiger. Il suo tiro incrociato finisce fuori di pochi centimetri.

  • Al 28esimo gol della Svizzeraaaa!!! Ndoye supera Neuer

    Ndoye

    Ndoye

    23.06.2024

  • Interviene il VAR, rete annullata!

    Nell'azione da rete Aebischer viene falciato da Musiala al centro della propria area di rigore. Orsato viene richiamato dal VAR, osserva di persona la scena e annulla il gol! Il punteggio rimane dunque sullo 0-0!

  • Gol della Germania!

    Al 17esimo minuto Mittelstäd crossa dalla sinistra verso il centro e gli svizzeri respingono solo a metà. Robert Andrich arriva sul pallone al limite dell'area di rigore e tira da circa 25 metri. La palla rimbalza davanti a Sommer e supera l'estremo difensore elvetico.

  • La Germania prende in mano il gioco

    Dal decimo minuto circa la Nati arretra e i tedeschi hanno il monopolio della palla. Tuttavia gli spazi sono molto stretti e creare occasioni da rete non è facile per i padroni di casa.

  • Inizio di partita molto vivo

    Al quinto minuto Embolo tenta un dribbling sulla destra ma viene bloccato. Gündogan lancia un contropiede, ma la palla colpisce la mano di Xhaka e Orsato interrompe il gioco.

  • Primo corner per la Svizzera

    Al terzo minuto si fa vedere anche la Svizzera. Ndoye parte in velocità in contropiede e obbliga i difensori tedeschi a mandare la palla in calcio d'angolo.

  • Germania subito pericolosa

    La Svizzera parte bene, ma Musiala trova subito un passaggio filtrante in area di rigore per Gündogang! Grazie all'intervento Schär e Widmer il capitano dei tedeschi non riesce a concludere in porta.

  • Si parte!

    Tutto è pronto alla Frankfurt Arena, il match può iniziare.

  • I ragazzi si stanno riscaldando...

  • La formazione della Svizzera

    Rispetto alla partita con la Scozia Murat Yakin ha deciso di operare due cambi nell'undici titolare. Breel Embolo partirà dall'inizio prendendo il posto di Xherdan Shaqiri, mentre Fabian Rieder sostituisce l'acciaccato Ruben Vargas.

  • La formazione della Germania

  • Fernandes: «La Svizzera deve semplicemente divertirsi...»

    Gelson Fernandes è a Francoforte per seguire la partita della Nati.
    Gelson Fernandes è a Francoforte per seguire la partita della Nati.
    blue Sport

    Gelson Fernandes sa, per esperienza personale, come mettere in difficoltà le grandi nazioni del calcio mondiale. Nel 2010, il 67 volte nazionale ha trascinato la Svizzera in una sensazionale vittoria contro la Spagna ai Mondiali in Sudafrica. Cosa servirà oggi contro la Germania per creare la sorpresa?

    «La Svizzera deve semplicemente divertirsi: correre, lottare e difendere. Allora possiamo farcela», commenta Fernandes ai microfoni di blue Sport. Tuttavia, vede i padroni di casa degli Europei come i favoriti: «La Germania ha giocato due buone partite. Hanno qualità. Ma anche la nostra squadra, i giocatori si stanno comportando bene. Sono concentrati e hanno talento. Tutto è possibile».

    Leggi l'intervista completa --> QUI

  • Rodriguez: «Xhaka è abbastanza grande per cavarsela da solo...»

    Ricardo Rodriguez e Granit Xgaka si conoscono da una vita.
    Ricardo Rodriguez e Granit Xgaka si conoscono da una vita.
    Imago

    Oggi Ricardo Rodriguez farà la sua 24esima apparizione in una fase finale di un torneo UEFA e FIFA? A rischio di sospensione per gli ottavi a causa di un cartellino giallo ricevuto, contro la Germania lo zurighese potrebbe doversi sedere in panchina.

    «La scelta spetta a Murat Yakin», dice l'uomo che sta facendo la storia del calcio senza fare clamore, visto il suo carattere riservato. Alla luce dei fatti però nessun altro calciatore della squadra svizzera ha giocato tante partite in una fase finale di un torneo quante il difensore di Zurigo.

    «Sono orgoglioso di avere queste statistiche - prosegue Ricardo Rodriguez - non c'è alcun segreto. La cosa più importante è quella di essere sempre in forma. Ora voglio anche credere che l'avventura non sia ancora finita».

    Leggi tutto l'articolo --> QUI

  • Come si muoverà Yakin? Ci saranno dei cambi nell'11 titolare?

    Murat Yakin vuole vincere anche contro la Germania.
    Murat Yakin vuole vincere anche contro la Germania.
    Keystone

    Sin dalla vittoria per 3-1 contro l'Ungheria nell'esordio dei Campionati Europei è stato chiaro che all'allenatore della Nazionale Murat Yakin piace giocare a poker. Nemmeno i più grandi esperti di calcio avrebbero fatto i conti con Kwadwo Duah e Michel Aebischer nella formazione titolare.

    Ma Yakin ha fatto un «all in» e ha vinto. Duah è andato a segno e anche Aebischer ha brillato con un gol e un assist. Il fatto che anche Breel Embolo, il jolly di Yakin, vada a segno è un ulteriore bonus.

    Per la partita con la Scozia, ha inserito in squadra la superstar Xherdan Shaqiri al posto di Duah. Ed è giusto che sia proprio Shaqiri a mettere il pallone decisivo nell'angolino alto. Finora Yakin ha giocato le sue carte alla perfezione.

    Quindi le domande in vista della sfida contro la Germania è questa: quali giocatori utilizzerà Yakin per battere i padroni di casa domenica? È molto probabile che Yakin mischi le carte.

    Leggi l'articolo completo --> QUI

  • L'ultima partita della fase a gironi

    Benvenuti nel Live-Ticker di questa partita degli Europei. Questa sera seguiamo l'ultimo match della fase a gironi fra Svizzera e Germania.