Musica Novità e regolamento rivisitato per Sanremo Giovani 2025

Covermedia

27.6.2024 - 16:31

Carlo Conti
Carlo Conti

Il regolamento di Sanremo Giovani 2025 è disponibile online da oggi, giovedì, 27 giugno.

27.6.2024 - 16:31

La prossima edizione di Sanremo Giovani porta con sé numerose novità, come annunciato dal direttore artistico Carlo Conti. L'edizione 2025 sarà più snella e dinamica, con un'attenzione particolare ai giovani talenti.

Una delle principali modifiche riguarda l'età dei partecipanti. Per questa edizione, l'età di partecipazione è stata abbassata: ora i giovani artisti potranno iscriversi dai 16 ai 26 anni compiuti, rispetto al limite di 30 anni dell'edizione precedente.

Questa decisione mira a coinvolgere una fascia d'età più giovane e promettente, offrendo loro una piattaforma di lancio significativa.

Come funziona?

Sanremo Giovani si articolerà in cinque seconde serate su Rai2, dedicate alle sfide musicali:

12, 19, 26 novembre e 3 dicembre: ogni serata vedrà 6 artisti esibirsi dal vivo con i propri brani. Solo 3 di loro passeranno al turno successivo.

10 dicembre: semifinale in cui i 12 artisti selezionati si ridurranno a 6, ai quali si aggiungeranno 2 artisti provenienti dal concorso Area Sanremo.

Il 18 dicembre si terrà la sfida finale in prima serata su Rai 1, trasmessa in diretta dal Casinò di Sanremo.

Perché si è reintrodotta la categoria «Nuove proposte»?

In questa occasione, 8 potenziali Nuove Proposte si contenderanno l'opportunità di esibirsi a febbraio durante il Festival di Sanremo 2025.

Tuttavia, solo 4 artisti (tre da Sanremo Giovani e uno da Area Sanremo) avranno il privilegio di calcare il palco del Teatro Ariston dal 4 all'8 febbraio per Sanremo 75.

«La reintroduzione della categoria Nuove Proposte, separata da quella dei Big, è intesa a costituire un concreto momento di ulteriore valorizzazione dei giovani», spiega Carlo Conti.

«Il modello che è stato individuato, e anche l'abbassamento dell'età anagrafica, serve infatti a costruire un percorso di crescita lungo tre mesi, tra i vari step di Sanremo Giovani».

Covermedia