Una voce di peso Ecco cosa significa per la Svizzera entrare nel Consiglio di sicurezza dell'ONU

Di Andreas Fischer

9.6.2022

Il presidente della Confederazione e ministro degli esteri Ignazio Cassis al suo arrivo alla Missione permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite a New York l'8 maggio 2022.
Il presidente della Confederazione e ministro degli esteri Ignazio Cassis al suo arrivo alla Missione permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite a New York l'8 maggio 2022.
Keystone

Oggi la Svizzera diventerà, con ogni probabilità, per la prima volta membro del Consiglio di sicurezza dell'ONU, l'organo politico più potente del mondo. Cosa c'è in serbo per il nostro Paese?

Di Andreas Fischer

9.6.2022

«Il Consiglio federale è incaricato di astenersi da una candidatura svizzera al Consiglio di sicurezza dell'ONU»: questa è stata la richiesta del presidente del Consiglio degli Stati e del partito UDC Marco Chiesa. Ma il Consiglio nazionale non ha voluto saperne nulla e in sessione straordinaria a marzo ha chiaramente respinto la mozione democentrista.

Con il voto, è stato superato l'ultimo ostacolo di una candidatura controversa a livello nazionale: Berna ha mantenuto la sua richiesta di un seggio nel Consiglio di sicurezza dell'ONU. E oggi è arrivato il momento. La Svizzera sarà eletta per gli anni 2023 e 2024 e dovrebbe assumere la presidenza del più potente organismo delle Nazioni Unite nel maggio 2023.

Come funziona l'elezione al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite?

L'organo di elezione è l'Assemblea generale delle Nazioni Unite con 193 Paesi. Per il periodo elettorale che va dal 1. gennaio 2023 al 31 dicembre 2024 saranno eletti cinque membri non permanenti del Consiglio di sicurezza. La Svizzera si candida per la prima volta per uno di questi cinque seggi. I risultati delle elezioni odierne sono attesi per le 17.30, ora svizzera.

A partire dal 1. gennaio 2023 la Svizzera dovrebbe svolgere un ruolo attivo nell'elaborazione delle decisioni del Consiglio di sicurezza dell'ONU.
A partire dal 1. gennaio 2023 la Svizzera dovrebbe svolgere un ruolo attivo nell'elaborazione delle decisioni del Consiglio di sicurezza dell'ONU.
John Minchillo/AP/dpa

Chi si candida oltre alla Svizzera?

La Svizzera non ha un avversario diretto. L'elezione è quindi considerata certa. Oltre al nostro Paese, Malta è in corsa per il secondo seggio vacante del Gruppo regionale degli Stati dell'Europa occidentale e altri (WEOG). I candidati delle altre regioni del mondo sono Giappone, Ecuador e Mozambico.

Quali paesi fanno parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite?

Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna e Francia sono membri permanenti e hanno il diritto di veto su qualsiasi decisione. Inoltre, ci sono dieci membri non permanenti che vengono eletti secondo una chiave fissa da cinque gruppi regionali (Africa, Asia, America Latina e Caraibi, Europa dell'Est, Europa e altri Stati «occidentali») per due anni ciascuno.

Che cosa fa effettivamente il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite?

Il Consiglio di sicurezza è l'organo più importante delle Nazioni Unite. Può decidere sulla guerra e sulla pace e, ad esempio, attivare l'articolo della Carta delle Nazioni Unite che le dà il diritto di inviare i caschi blu per mantenere la pace.

L'organo vota anche sulle sanzioni che possono essere applicate in modo vincolante contro uno Stato membro in caso di violazione del diritto internazionale.

Un problema è il potere di veto dei cinque membri permanenti, che blocca ripetutamente le decisioni. Di recente, ad esempio, la guerra in Ucraina non ha potuto essere condannata perché la Russia ha posto il veto.

Quale ruolo può svolgere la Svizzera nel Consiglio di Sicurezza?

Il voto della Svizzera ha un peso: sono necessari nove voti su 15 per prendere una decisione in seno al Consiglio di sicurezza. A condizione che non ci sia un veto.

La Svizzera può contribuire con le proprie idee al Consiglio e stabilire le priorità. È direttamente coinvolta nei processi politici e ha accesso diretto ai responsabili delle decisioni degli altri membri. Stando a Cassis, la Svizzera è la voce delle minoranze e dei compromessi e ha molte competenze da mettere a disposizione nel Consiglio di sicurezza.

Dopo la sua adesione all'ONU nel 2002, la Svizzera è in ogni caso vincolata alle decisioni del Consiglio di sicurezza. Durante la sua adesione, può anche parteciparvi. Inoltre, è «illusorio credere che la Svizzera possa semplicemente rimanere in silenzio sugli sviluppi della politica estera», ha chiarito Frank Grütter, responsabile della divisione ONU del DFAE.

La Francia spera che Berna utilizzi il tempo trascorso nell'organismo più importante delle Nazioni Unite per sviluppare e avanzare proposte di soluzione alle crisi attuali. L'ambasciatore dell'ONU Nicolas de Rivière incoraggia la Svizzera a non rimanere fuori dalle «situazioni calde», soprattutto perché Berna ha esperienza nella prevenzione e nella risposta ai conflitti. Anche le competenze della Confederazione come mediatore e costruttore di ponti saranno richieste.

Chi rappresenta la Svizzera nel Consiglio di Sicurezza?

Pascale Baeriswyl è il capo della missione permanente della Svizzera presso le Nazioni Unite a New York e dovrebbe rappresentare la Svizzera alle riunioni del Consiglio di sicurezza. La diplomatica di Basilea riceve le istruzioni di voto dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), che a sua volta si coordina con gli altri dipartimenti.

L'ambasciatrice dell'ONU Pascale Baeriswyl rappresenterà la Svizzera nell'organismo dopo l'elezione al Consiglio di sicurezza.
L'ambasciatrice dell'ONU Pascale Baeriswyl rappresenterà la Svizzera nell'organismo dopo l'elezione al Consiglio di sicurezza.
Archivio

Nel caso di decisioni «di grande importanza per la politica interna o estera» è il Consiglio federale nel suo complesso a voler decidere, ben sapendo che i lavori del Consiglio di Sicurezza dell'ONU possono essere programmati con brevissimo preavviso.

La Svizzera può mantenere la sua neutralità nel Consiglio di sicurezza?

Per il Consiglio federale e la maggioranza del Consiglio nazionale, l'appartenenza al Consiglio di sicurezza è compatibile con la neutralità, ha affermato il presidente Ignazio Cassis. Tuttavia, la neutralità non significa che la Svizzera sia indifferente e non condanni le violazioni del diritto internazionale, come nel caso della guerra in Ucraina.

Jean-Marc Crevoisier, portavoce della missione svizzera delle Nazioni Unite a New York, ha dichiarato in un'intervista all'agenzia di stampa Keystone-SDA: «Il Consiglio di sicurezza non è una parte in causa nel conflitto nel senso della legge di neutralità. Il suo mandato è quello di mantenere la pace e la sicurezza nel mondo. Inoltre, altri Stati neutrali e non allineati come l'Austria, la Svezia o l'Irlanda sono ripetutamente membri del Consiglio di sicurezza. Nell'attuale contesto polarizzato, la neutralità è un vantaggio, non un ostacolo».

Nel frattempo, la Francia ha già invitato la Svizzera a non prendere il termine neutralità «troppo alla lettera».

Il presidente dell'UDC Marco Chiesa, invece, ha parlato di «decisione irresponsabile» e di «esperimento pericoloso» dopo il voto del Consiglio nazionale di marzo. Egli ha sostenuto che la Svizzera si sarebbe subordinata alle strutture di potere esistenti, rompendo con la tradizione secolare di neutralità elvetica. Inoltre, un seggio nel Consiglio di sicurezza comporterebbe una perdita di credibilità nel settore dei «buoni uffici».

Redatto con materiale dell'agenzia di stampa Keystone-SDA.