Platja D'Aro in Spagna: le spiagge stanno scomparendo a un ritmo drammatico in questo paradiso delle vacanze.
I lungomare sono un grosso problema per le spiagge spagnole.
Il risentimento e le proteste degli ambientalisti sono in aumento.
Un cartello a Platja Gran, la «spiaggia grande», avverte della caduta di massi.
La «spiaggia grande» di Platja d'Aro è davvero grande a prima vista, ma era molto più grande 40 o 50 anni fa.
I bagnanti si sdraiano in una delle tante baie della zona.
Platja d'Aro è molto popolare anche tra i turisti stranieri. Oltre allo spagnolo e al catalano, qui si sente parlare molto di tedesco, francese, inglese e italiano.
«Se non c'è una spiaggia, le tempeste hanno un effetto molto più distruttivo», afferma la ricercatrice costiera Ribas.
«La spiaggia non c'è più»: le coste spagnole soffrono
Platja D'Aro in Spagna: le spiagge stanno scomparendo a un ritmo drammatico in questo paradiso delle vacanze.
I lungomare sono un grosso problema per le spiagge spagnole.
Il risentimento e le proteste degli ambientalisti sono in aumento.
Un cartello a Platja Gran, la «spiaggia grande», avverte della caduta di massi.
La «spiaggia grande» di Platja d'Aro è davvero grande a prima vista, ma era molto più grande 40 o 50 anni fa.
I bagnanti si sdraiano in una delle tante baie della zona.
Platja d'Aro è molto popolare anche tra i turisti stranieri. Oltre allo spagnolo e al catalano, qui si sente parlare molto di tedesco, francese, inglese e italiano.
«Se non c'è una spiaggia, le tempeste hanno un effetto molto più distruttivo», afferma la ricercatrice costiera Ribas.
Le spiagge stanno pian piano scomparendo in molti luoghi del mondo, compreso in un paradiso delle vacanze che si trova in Spagna. Alcune località costiere stanno già prendendo misure drastiche, anche se le previsioni per il futuro sono grigie.
Hai fretta? blue News riassume per te
- La sparizioni delle spiagge in Spagna sta assumendo proporzioni drammatiche.
- Negli anni '80, ad esempio, la «Platja Gran» («Spiaggia Grande») era tre volte più ampia di adesso.
- Gli esperti ritengono che uno dei motivi sia che i litorali sono stati costruiti fino alla spiaggia.
- In un litorale naturale, la spiaggia si sposterebbe lentamente verso l'interno, cosa che non è possibile con il fitto sviluppo.
- Secondo un esperto di dinamica costiera, il fatto che le dune siano state trasformate in passeggiate è un grosso problema.
Josep ha le lacrime agli occhi mentre guarda la spiaggia di Platja d'Aro dal lungomare. «Da bambino giocavo e nuotavo qui, allora la spiaggia era due volte più larga», racconta il 48enne insegnante e motociclista.
Dal canto suo, il quotidiano «La Vanguardia» ha di recente scritto che la Platja Gran, ossia la «Spiaggia Grande», che oggi è larga in media 50 metri, negli anni '80 era tre volte ben più grande.
Le stime variano, non ci sono cifre ufficiali, ma tutti nelle località balneari della Costa Brava, in Catalogna, molto frequentata anche dagli stranieri, sono d'accordo su una cosa: da decenni le spiagge in quella zona stanno diventando «sempre più piccole», come sottolinea anche il ristoratore di lunga data Aldo.
La «morte delle spiagge» nel paese delle spiagge da sogno
Il fenomeno della sparizione delle spiagge purtroppo si osserva anche altrove. Gli esperti ritengono che una delle cause sia l'edificazione dei litorali fino in prossimità della sabbia.
E spesso le dune protettive non esistono nemmeno più. Su un litorale rimasto naturale, invece, la spiaggia si sposterebbe solo lentamente verso l'interno, cosa che non è possibile se è stata costruita fino al mare.
«Le spiagge che sono rimaste naturali possono facilmente adattarsi ai cambiamenti climatici, in quanto sono in grado di ritirarsi e alzarsi quando lo fa il livello del mare», spiega Francesca Ribas dell'Universitat Politècnica de Catalunya a Barcellona. Tuttavia, se la spiaggia non può muoversi a causa di tutto il cemento, scomparirà.
Anche il fatto che le dune siano state trasformate in passeggiate è un problema importante, spiega l'esperta di dinamica costiera. L'adattabilità delle spiagge è così limitata e il rischio di inondazioni durante le tempeste è notevolmente aumentato.
Anche la costruzione di porti sportivi o altre infrastrutture, o dighe sui fiumi vicini alla costa favoriscono l'erosione.
Le previsioni sono a tinte grigie
Le spiagge stanno scomparendo anche in altre zone costiere del mondo, come ad esempio in California e in Florida, in Turchia, in Brasile e nella Gold Coast in Australia.
Un altro dei fattori è il cambiamento climatico. Con l'innalzamento del mare, infatti, «metà delle spiagge sabbiose del mondo potrebbero sparire entro la fine del secolo», secondo uno studio pubblicato sulla rivista «Nature Climate Change».
La città di Barcellona stima che ogni anno vengano spazzati via 30.000 metri cubi di sabbia. Si tratta di oltre il 10% del totale.
L'esperta Francesca Ribas è ben informata grazie al suo lavoro, ma vive anche spiacevoli sorprese in qualità di frequentatrice di spiagge: «Sono rimasta totalmente sorpresa qualche anno fa quando ho notato un'enorme regressione su alcune spiagge del delta del Llobregat, a sud di Barcellona, che fino ad allora non avevano avuto problemi di erosione».
Esistono studi scientifici che illustrano con cifre la gravità del problema. Ribas ne cita alcuni internazionali, secondo i quali circa il 25% delle spiagge di tutto il mondo è stato colpito da erosione cronica tra il 1984 e il 2015. Questo dato si basa su stime ricavate da immagini satellitari.
L'Istituto Cartografico e Geologico della Catalogna (ICGC) ha stabilito che ben il 65% delle spiagge registrate in questa regione (319 su un totale di 489) si sono ridotte tra il 1956 e il 2019.
Il dramma di una spiaggia non lontana da Barcellona
«Uno dei casi più significativi è quello di Montgat, la cui spiaggia ha perso il 90% della sabbia», stando all'organizzazione ambientalista Greenpeace. Secondo i dati ufficiali, la superficie totale della spiaggia è scesa da 25.000 a 6.400 metri quadrati solo dal luglio 2023.
In primavera, dopo una forte tempesta, la situazione era così grave che la città vicino a Barcellona ha persino preso in considerazione la possibilità di cancellare la stagione estiva. «Non avevamo quasi nemmeno lo spazio per mettere una sedia per il bagnino», ha dichiarato Tania González, assessora all'ambiente, al quotidiano «El Periódico».
Nel frattempo c'è stato un leggero miglioramento: la spiaggia, che dieci anni fa era ancora larga circa 50 metri e che all'inizio dell'anno era praticamente scomparsa del tutto, ora è di nuovo una striscia larga almeno due metri. Ma questo non consola il sindaco Andreu Absil: «Abbiamo dovuto chiudere tutti i bar in riva al mare».
Anche Yaiza Castro, trasferitasi lì nel 2023, non è di buon umore. «Mi avevano venduto un appartamento sulla spiaggia, ma in meno di un anno non è già più così», si lamenta su El Periódico. «La spiaggia non c'è più, ma per fortuna la vista sul mare sì».
Molteplici conseguenze dell'erosione delle spiagge
L'erosione costiera ha conseguenze allarmanti, e non solo per Yaiza Castro. Il turismo è una delle principali fonti di reddito in quasi tutta la Spagna, compresa la Catalogna. E questo dipende in larga misura dalle spiagge.
Ma non solo. Ribas sottolinea anche la «minaccia per gli ecosistemi, che sono molto preziosi». E spiega: «Le spiagge sono la migliore protezione contro le tempeste per le città che si trovano alle loro spalle, poiché assorbono l'energia delle onde. Se non c'è più la sabbia, le tempeste hanno un effetto molto più distruttivo».
In Catalogna e nelle altre regioni costiere spagnole colpite dal problema dell'erosione delle spiaggia sono sempre di più le persone che non vogliono restare semplicemente a guardare. Sono quindi state create diverse campagne di sensibilizzazione e di protesta, che hanno lo scopo di informare su quello che sta succedendo.
A Valencia, ad esempio, è stata recentemente formata una catena umana lunga ben un chilometro per chiedere un intervento. In Catalogna, all'inizio di agosto, l'organizzazione SOS Costa Brava ha organizzato uno spettacolo teatrale all'aperto a Calella de Palafrugell, non lontano da Platja d'Aro, sul tema delle conseguenze ecologiche della frenesia edilizia incontrollata.
Frenesia edilizia e costruzioni spesso illegali
Ribas osserva comunque che su questo tema specifico «è in corso un ripensamento in tutto il mondo». In molti luoghi della Spagna sono infatti entrate in vigore norme edilizie più severe e la legge sulle coste è stata inasprita. E ora i proprietari di immobili temono un possibile esproprio.
Nonostante ciò, la frenesia edilizia non ha fine e le costruzioni sono spesso illegali. Oltre alle mega-case, vengono costruiti anche grandi musei vicino alla costa, come ad esempio quello a Bilbao.
SOS Costa Brava sta anche combattendo in tribunale contro il progetto di espansione del porto turistico di Platja d'Aro e contro altri progetti di costruzione di complessi alberghieri e residenziali lungo la popolare regione turistica.
Si cercano rimedi, che possono costare parecchio
Pau Bosch, vicepresidente di questa associazione di oltre 25 gruppi di tutela ambientale, sottolinea in un'intervista all'agenzia di stampa tedesca DPA che la lotta instancabile sta dando i suoi frutti. «Grazie ai nostri sforzi, ad esempio in Catalogna, è stato approvato il piano regolatore per lo sviluppo urbano della costa, al fine di proteggere diverse aree naturali che sarebbero state distrutte», spiega.
Tuttavia, sono ancora in corso progetti per la costruzione di un totale di 40.000 nuove abitazioni e complessi alberghieri in 22 comuni della Costa Brava, «che avranno un impatto molto negativo sulla costa e sul mare».
Il Ministero dell'ambiente del Governo di sinistra di Madrid, che è il principale responsabile della protezione delle coste, sta supervisionando decine di progetti per un totale di circa 250 milioni di euro. Ma i piani vengono spesso bloccati o ritardati dalle autorità regionali per paura di perdite finanziarie. «Lo scontro tra sviluppo turistico e protezione delle coste è palpabile», scrive «La Vanguardia».
Quali soluzioni ci sono? Finora si è tentato di «riallargare» le spiagge attraverso il riversamento di nuova sabbia, con importazioni dal Sahara, ma si tratta di azioni costose e non sostenibili.
Quindi tale misura, criticata dagli ecologisti come un semplice «rattoppo», sarà notevolmente ridotta in Spagna, anche perché c'è una forte carenza di sabbia a livello mondiale.
La costruzione di strutture protettive, come i frangiflutti, si è rivelata spesso utile, ma solo a breve termine, mentre altre volte è stata addirittura controproducente.
Le misure impopolari sono necessarie
Ribas vede una sola vera via d'uscita: «Dobbiamo restituire al mare ciò che gli abbiamo rubato». La parola magica è quindi rinaturalizzazione: «Dobbiamo ripristinare i sistemi dunali originali e, se necessario, smantellare le passeggiate sulla spiaggia e ricostruirle più indietro, anche se queste misure possono essere impopolari».
In Catalogna, due comuni stanno già dando il buon esempio: Vila-seca e Calafell vogliono, tra le altre cose, allontanare le passeggiate dalla costa.
Anche Maiorca ha questo problema e ha comuni che stanno facendo un lavoro pionieristico. Nella località balneare di Cala Millor, nella parte orientale dell'isola (molto frequentata dai turisti tedeschi), esiste il progetto «Life Adapt» per preservare la spiaggia. «Le soluzioni mirate sono orientate verso la natura e comprendono l'arretramento del lungomare».