Mondiali di hockey Fischer: «Monitoriamo la salute di Malgin, Fiala e Josi. Nino c'è»

bfi

5.5.2023

Patrick Fischer 
Patrick Fischer 
KEYSTONE

Sabato 13 maggio inizierà l'avventura mondiale della Svizzera a Tampere e Riga. Il capo allenatore della Nazionale elvetica si dice fiducioso, mentre saluta con piacere il ritorno di Tanner Richard e l'arrivo di Nino Niederreiter. Altre star della NHL non sono ancora a disposizione del 47enne. 

bfi

5.5.2023

Il Campionato mondiale di hockey, che si giocherà in Finlandia e Lettonia, inizierà il 12 maggio. Le partite si svolgeranno a Tampere (Nokia Arena da 13'500 posti) e a Riga (Arena Riga da 10'300 posti).

16 squadre si contenderanno il titolo di campione del mondo sull'arco di 17 giorni. Tra queste c'è anche la Svizzera. Le squadre russe e bielorusse, ricordiamo, sono state bandite dalla IIHF a causa della guerra di aggressione in Ucraina, e non parteciperanno quindi al campionato del mondo.

Sabato 6 maggio, alle ore 12:00, la compagine diretta da Patrick Fischer affronterà la Finlandia in occasione del Carlson Hockey Games. Domenica sarà il turno della Cechia. 

Fischer ha voluto Tanner Richard

Intervistato dal Blick, il capo allenatore della Nazionale svizzera Patrick Fischer dice di avere tra le mani un buon gruppo Ho la sensazione «e che i ragazzi stanno imparando velocemente».

La scorsa settimana la Nazionale ha giocato una partita difficile contro la Lettonia: in ritardo per 3:1 i rossocrociati si sono poi rifatti andando a vincere la sfida per 5:3. 

«Ci ha mostrato che non si può lavorare se non siamo al 100%», ha detto Fischer. Grazie alla grande stagione del Ginvera, neo campione svizzero, il capo allenatore ha deciso di richiamare Tanner Richard.

«L'anno scorso era chiaro che il ruolo di centro era troppo ben fornito per garantirgli un posto. C'erano Denis Malgin e Pius Suter, per esempio. Ma gli ho sempre detto che avrebbe avuto una possibilità se avesse giocato un buon hockey. E vedendo il suo sforzo in questi playoff, merita davvero di essere convocato» ha detto ancora Fischer.

Le superstar svizzere della NHL

Intanto, proprio oggi è arrivata la conferma della presenza tra i ranghi della Nazionale di Nino Niederreiter. Il 30enne grigionese è il terzo giocatore di NHL nel roster di Patrick Fischer dopo Janis Moser (Arizona) e Tim Berni (Columbus). L'attaccante di Winnipeg era presente con la Nazionale in occasione dei due argenti vinti nel 2013 e 2018. In stagione con i Jets e prima con i Nashville Predators ha messo a referto in totale 24 reti e 17 assist in 78 presenze.

«Al momento dobbiamo monitorare la salute di Denis Malgin, Kevin Fiala e Roman Josi. Tutti e tre sono leggermente infortunati e non hanno ancora ricevuto il via libera dai loro club per unirsi a noi» ha confermato il 47enne, che si appresta ad iniziare il suo ottavo campionato del mondo in veste di allenatore capo della selezione rossocrociata.

Nico Hischier, Jonas Siegenthaler, Akira Schmid e Timo Meier non sono disponibili invece perché sono ancora alle prese con i playoff in NHL. 

«Come allenatore della nazionale, avevo inevitabilmente il cuore in due posti diversi. Ma sono felice per i nostri giocatori», così ancora Fischer, che non esclude la possibilità, nel caso i Devils dovessero perdere contro Carolina, di poter annoverare tra le sue fila anche Nico Hischier e Siegenthaler. 

Questo il programma della Svizzera, inserita nel Gruppo B

Sabato 13 maggio, ore 11:20: Svizzera - Slovenia

Domenica 14 maggio, ore 15:20: Norvegia - Svizzera

Martedì 16 maggio, ore 19:20: Svizzera - Kazakistan

Giovedì 18 maggio, ore 19:20: Svizzera - Slovacchia

Sabato 20 maggio, ore 15:20: Canada – Svizzera

Domenica 21 maggio, ore 19:20: Cechia - Svizzera

Martedì 23 maggio, ore 19:20: Svizzera - Lettonia