Ricordi Maria Grazia Cucinotta su Massimo Troisi: «Era un uomo unico»

Covermedia

14.12.2022 - 13:00

Maria Grazia Cucinotta
Maria Grazia Cucinotta

Alla presentazione romana del docufilm «Il mio amico Massimo» di Alessandro Bencivenga, l’attrice si sbottona sul collega scomparso.

Covermedia

Maria Grazia Cucinotta ha ricordato con affetto il collega Massimo Troisi alla presentazione romana del docufilm «Il mio amico Massimo» diretto da Alessandro Bencivenga.

Distribuita in ottanta copie dal 15 al 21 dicembre, la pellicola traccia il profilo dell'attore napoletano con testimonianze e immagini di repertorio.

«È un'occasione in più per parlare di lui. Mi ha insegnato ad essere sempre sincera e vera. Chi era Massimo? Unico sia come artista e come uomo», dice la Cucinotta, seguita dal regista Bencivenga.

«Un giorno guardando un film di Troisi, ho pensato: «Sarebbe bello realizzare un docufilm su Massimo. In fondo lui è stato, ed è tuttora, il mio autore, regista e attore di riferimento». Conoscevo alcuni suoi amici e quella che all'inizio era soltanto una fumosa idea è potuta diventare una realtà concreta. Da lì ho cominciato a fantasticare un racconto su Troisi, ma in modo non convenzionale».

Il film raccoglie, oltre alle esibizioni dell’artista e le immagini d’epoca, anche numerose interviste ad amici ed esponenti del mondo dello spettacolo come Carlo Verdone, Nino Frassica, Clarissa Burt, Maria Grazia Cucinotta, Ficarra e Picone, Pippo Baudo e Renzo Arbore.

Nel film non ci sono molte immagini del classico di Troisi «Il Postino». Una scelta presa dal regista per offrire una panoramica inedita sull’artista, morto poco dopo la fine delle riprese il 4 giugno 1994.

«Non le ho messe perché le abbiamo viste tante volte. Un giorno ero a Napoli e un bambino sapeva una sua battuta a memoria senza aver visto nessuno dei suoi film. Ho cercato di fare qualcosa di diverso perché le sue opere si conoscono».