Testimonianze pericolose Le donne russe che vogliono portare via i mariti dal fronte: «Una guerra inutile»

klm

2.3.2024

Un soldato saluta la sua ragazza in una stazione della metropolitana di Mosca, ottobre 2022.
Un soldato saluta la sua ragazza in una stazione della metropolitana di Mosca, ottobre 2022.
Imago/Pond5 Images

Su Telegram e sui media tedeschi, delle donne russe stanno parlando in termini negativi di Vladimir Putin e della sua guerra di aggressione all'Ucraina. Si tratta di un gesto pericoloso.

klm

Hai fretta? blue News riassume per te

  • Su Telegram, c'è un canale in cui si esprimono le mogli di alcuni soldati russi partiti per la guerra in Ucraina.
  • Le donne chiedono il ritorno dei loro mariti.
  • Alcune di loro hanno raccontato al Bild come affrontano la difficile situazione.
  • Il problema principale è che nella Russia di Vladimir Putin le proteste e le critiche sono spesso seguite da pene detentive, o peggio.

La guerra in Ucraina è iniziata il 24 febbraio 2022. Nei suoi discorsi, il presidente russo Vladimir Putin giura che i russi lo sostengono incondizionatamente.

Ma, come dimostra un canale privato su Telegram, c'è resistenza anche tra la popolazione femminile. «La via di casa» conta oltre 40.000 membri. Qui mogli e fidanzate di soldati al fronte condividono le loro esperienze e pianificano come riportare a casa i mariti.

Anna, 32 anni, sa che questo può essere pericoloso. È una delle donne con cui ha parlato il «Bild». «Questa guerra non serve al mio popolo», ha dichiarato. «Gli ucraini sono nostri fratelli e anche se non ci volessero non li dovremmo attaccare, ma parlarne ora equivale alla prigione».

Silenzio per proteggere i bambini

La situazione peggiora di giorno in giorno. Ma lei deve soppesare ciò che dice al riguardo: «Non voglio mettere in pericolo i miei figli». Quando è iniziata la guerra suo marito, suo fratello e tutti i suoi amici maschi sono stati chiamati alle armi nel giro di un mese. Inizialmente era favorevole al conflitto. Ma poi i mesi sono diventati sempre più lunghi.

«Di notte avevo attacchi di panico», racconta Anna. «Pensavo di soffocare, non riuscivo a respirare. Sono passati sei mesi e si è scoperto che non sarebbe mai tornato a casa. Lo avevano reso schiavo e io avevo deciso che non volevo accettarlo». Per questo si è messa d'accordo con altre donne e ha formato «un gruppo».

Irina vuole protestare apertamente

Irina, 28 anni, era invece contraria al conflitto fin dall'inizio. Si è espressa da subito in tal senso e ha contattato i politici russi.

«Alcuni di loro ci dicono direttamente: nessuno vi sosterrà, perché il ritorno dei vostri mariti significa che i mariti delle altre donne dovranno poi andare al fronte», ha detto al Bild. «Quindi fareste meglio a chiedere al Governo di porre fine alla guerra e di sedersi al tavolo dei negoziati con l'Ucraina».

Irina invita quindi alla protesta: «Dobbiamo cambiare Putin, scendere in piazza, bloccare le fonti di risorse vitali e la popolazione si sveglierà». È anche consapevole del pericolo che questo comporta. In Russia le persone dopo aver fatto dichiarazioni di questo tipo vengono velocemente arrestate.

Si può essere condannati alla prigione per aver «screditato l'esercito russo» o per aver rappresentato l'Occidente. Alcune donne che hanno protestato contro la guerra sono scomparse senza lasciare traccia.

Le mogli dei soldati potrebbero fare la differenza

Secondo il Bild, Paulina, di 30 anni, continua a sostenere Vladimir Putin. È orgogliosa che il suo compagno sia partito «per difendere la patria».

Ma ha detto: «Non dormo normalmente da quando mio marito è andato in guerra. Quello che succederà domani, quali notizie ci porteranno, non dà pace a noi donne». Vorrebbe quindi che le condizioni di impiego cambiassero. Dall'inizio della guerra, suo marito è tornato a casa solo una volta, per quindici giorni.

L'attivista per i diritti umani Elena Popova ritiene che le compagne dei soldati potrebbero fare la differenza se si organizzassero. «Non si possono arrestare tutte, mettere tutte in prigione. Stiamo parlando di diverse centinaia di migliaia di persone».

Ma è più facile a dirsi che a farsi, perché «il problema principale è che le mogli dei mobilitati sono molto riservate e non vogliono parlare apertamente. Molte donne non conoscono nemmeno i loro diritti».