Terremoti Vallese: sisma di magnitudo 3,4 ad Arolla

ATS

9.11.2020 - 08:25

La Pigne d'Arolla, 3787 metri di quota, si situa nella regione dell'epicentro.
La Pigne d'Arolla, 3787 metri di quota, si situa nella regione dell'epicentro.
Source: KEYSTONE/AP Kantonspolizei Valais

Un terremoto di magnitudo 3,4 ha scosso la regione di Arolla, in Vallese, la scorsa notte intorno alle 00.50.

Il Servizio sismico svizzero (SED) ha riferito che la scossa è stata probabilmente avvertita in modo piuttosto forte nei pressi dell'epicentro, sette chilometri a sud del villaggio.

La piccola località di Arolla si trova all'estremità meridionale della Val d'Hérens, che da Sion si estende verso sud.

Di norma, per un terremoto di questa intensità non si verificano danni, stando al SED.

Il Vallese è il cantone svizzero più esposto ai terremoti. Secondo i dati storici, nella regione si verifica in media un sisma di magnitudo tra 6 e 6,5 ogni 100 anni. L'ultimo grande terremoto è avvenuto nel 1946, con un epicentro a pochi chilometri a nord di Sierre.

Tornare alla home page

ATS