Elezioni Consiglio d'Europa: l'ora della verità per Alain Berset

ev, ats

25.6.2024 - 08:48

L'ex consigliere federale Alain Berset potrebbe diventare Segretario generale del Consiglio d'Europa (foto d'archivio)
L'ex consigliere federale Alain Berset potrebbe diventare Segretario generale del Consiglio d'Europa (foto d'archivio)
Keystone

L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa procede oggi all'elezione del futuro Segretario generale dell'organizzazione. Tre candidati sono in lizza, tra cui l'ex consigliere federale Alain Berset che figura favorito.

25.6.2024 - 08:48

Il Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa, dopo aver valutato alla fine di marzo le tre candidature alla successione della croata Marija Pejčinović Burić, ha deciso di sottoporle all'Assemblea parlamentare in ordine di preferenza.

Alain Berset appare al primo posto, seguito dall'ex ministro estone della cultura Indrek Saar e dal belga Didier Reynders, commissario europeo per la giustizia.

I deputati votano a scrutinio segreto. Un primo turno è previsto in mattinata: per essere eletto un candidato necessita la maggioranza assoluta. La maggioranza relativa è richiesta a partire dal secondo turno che dovrebbe avvenire a fine pomeriggio. Un eventuale terzo turno si terrà domani.

Cosa fa il Consiglio d'Europa?

Il Consiglio d'Europa è la principale organizzazione di difesa dei diritti umani del continente. Conta 46 Stati membri, tra cui la Svizzera, che hanno ratificato la Convenzione europea dei diritti dell'uomo.

Il Segretario generale dirige l'organizzazione del Consiglio e ha la responsabilità generale della direzione strategica.

Berset ha annunciato la sua candidatura in gennaio. Marija Pejčinović Burić, segretaria generale del Consiglio d'Europa dal 2019, non ha voluto ripresentarsi.

ev, ats