Wimbledon Federer manda in visibilio il Centre Court - La pioggia fa saltare il programma

Redazione blue Sport

4.7.2023

Di ritorno a Wimbledon Roger Federer viene sommerso dagli applausi

Di ritorno a Wimbledon Roger Federer viene sommerso dagli applausi

04.07.2023

Chi trionferà nel classico torneo su erba di Wimbledon? Martedì saranno in azione altri quattro svizzeri. In questo Live-Ticker vi teniamo aggiornati sugli eventi più importanti che succedono a Church Road.

Redazione blue Sport

4.7.2023

  • Liveticker
    Nuovi contributi
  • Liveticker finito
  • La pioggia ha rovinato il pomeriggio tennistico di Wimbledon, di conseguenza gli organizzatori sono chiamati a rimandare numerose partite a domani.

    Il noto giornalista e commentatore di tennis portoghese José Morgado ha pubblicato una lunghissima lista in cui si trovano le partite che dovrebbero essere rimandate a domani.

    Nel primo pomeriggio a Londra ha iniziato a piovere, obbligando a sospendere tutte le partite giocate all'esterno.

    Fra le decine di match riportati a mercoledì ce sono tre che includono degli atleti elvetici. Si tratta di Huesler-Watanuki, Stricker-Popyrin e Golubic-Schmiedlova.

    La giovane Céline Naef invece, fermata dalla pioggia nel secondo set mentre rincorreva Anastasia Potapova 6-3 3-3, dovrebbe poter concludere il match nel corso della serata.

  • Tutti in piedi al Centre Court, entra Roger Federer!

    L'ultima volta che Roger Federer è sceso in campo a Wimbledon è stato nel 2021. Un anno fa è stato celebrato in compagnia di altri grandi della storia del tennis in occasione del centenario del campo da tennis più famoso del mondo.

    Ora il palcoscenico, anche se solo per pochi minuti, è tornato ad appartenere al tennista svizzero. Dopo un video farcito da alcuni dei suoi momenti più belli a Wimbledon, il 41enne ha preso posto nel Royal Box davanti a una standing ovation di 15'000 fan presenti. Roger Federer si è accomodato fra tra la duchessa Kate e la moglie Mirka.

    King Roger ha assistito all'incontro del primo turno della campionessa in carica Yelena Rybakina contro Shelby Rogers. La tennista kazaka si è imposta in rimonta sulla statunitense col punteggio di 6-4 1-6 2-6.

  • Alcaraz si sbarazza di Chardy in tre set

    Nonostante la pioggia nel Court 1, uno dei due campi muniti di tetto a Wimbledon, il match fra Alcaraz e Chardy ha potuto avere luogo.

    Il ventenne spagnolo si è trovato di fronte un esperto trentaseienne: un duello di gioventù e opportunismo contro qualcuno che ha fatto il giro del mondo più volte.

    Chardy ha probabilmente temuto il peggio quando Alcaraz si è portato in vantaggio per 6-0 6-2, ma il veterano francese ha combattuto, dando il meglio di sé in un terzo set emozionante. Alcaraz ha resistito al ritorno del transalpino per aggiudicarsi il set finale col punteggio di 7-5.

    Al secondo turno l'astro nascente spagnolo affronterà un altro francese, ovvero il vincente della sfida tra Alexandre Muller e Arthur Rinderknech.

    Carlitos Alcaraz punta a diventare il terzo tennista più giovane dell'era Open a conquistare il titolo di Wimbledon, dietro a Boris Becker e Bjorn Borg.

    Carlos Alcaraz si è sbarazzato di Jeremy Chardy in tre set.
    Carlos Alcaraz si è sbarazzato di Jeremy Chardy in tre set.
    KEYSTONE
  • Gli organizzatori hanno fatto sapere che sui campi senza tetto, ovvero tutti tranne il Centre Court e il Court 1, non si giocherà almeno fino alle 18:30, ora svizzera.

    La pioggia torna a rovinare i piani del secondo giorno del torneo di Wimbledon.
    La pioggia torna a rovinare i piani del secondo giorno del torneo di Wimbledon.
    Keystone
  • Fra gli elvetici è la giovanissima Céline Naef la prima a scendere in campo quest'oggi.

    Céline Naef non è riuscita a reggere il gioco della sua avversaria nel primo set, e nel bel mezzo del secondo la partita ha dovuto essere sospesa a causa della pioggia - un po' come era successo anche ieri.

  • Quattro svizzeri in azione

    Céline Naef debutta a Wimbledon.
    Céline Naef debutta a Wimbledon.
    IMAGO/tennisphoto.de

    Martedì, come era già successo ieri, quattro svizzeri scenderanno in campo. La giovane Céline Naef, appena 18enne, farà il suo debutto nel torneo più importante dell'anno contro la russa Anastasia Potapova, testa di serie numero 22, nel primo incontro sul campo 16 alle 12:00.

    Il bernese Dominic Stricker dovrà aspettare un po' di più. Il vincitore del torneo giovanile del Roland Garros nel 2020 affronterà l'australiano Alexei Popyrin, probabilmente non prima delle 18:00.

    Tra le speranze svizzere ci sono anche Marc-Andrea Hüsler, il quale affronterà il qualificato giapponese Yosuke Watanuki nel torneo maschile, e Viktorija Golubic, che a sua volta sfiderà la slovacca Anna Karolina Schmiedlova nella competizione femminile.

  • Djokovic deve asciugare

    Novak Djokovic ha entusiasmato i fan lunedì all'inizio di Wimbledon con un gesto di pulizia o meglio di "asciugatura". Poiché il tetto sopra il campo principale è stato chiuso troppo tardi dopo un colpo di pioggia improvvisa, la partita d'esordio del campione in carica serbo a Londra è stata interrotta per più di un'ora. Il prato più famoso del tennis al mondo era infatti diventato troppo bagnato e umido per poter continuare rapidamente il match sotto il tetto ormai chiuso.

    Djokovic ha preso in mano la situazione e ha aiutato ad asciugare il campo con un asciugamano. Gli spettatori, mentre aspettavano che il gioco riprendesse, hanno applaudito il numero uno del mondo per questa azione insolita. In seguito il personale del torneo ha cercato di asciugare le zone bagnate con degli speciali soffiatori. Al momento dell'interruzione, Djokovic aveva appena conquistato il primo set contro l'argentino Pedro Cachin.

    Djokovic ha dovuto fare un po' di lavoro extra.
    Djokovic ha dovuto fare un po' di lavoro extra.
    Imago

    «È stato un po' frustrante per tutti, ovviamente, ma le condizioni non erano ideali. È stato un po' strano, di solito esco con la racchetta e non con un asciugamano», ha commentato ridendo al termine della partita Djokovic. «Ma spero che vi siate divertiti», ha scherzato col pubblico il grande favorito per la vittoria finale. «Questo è un campo speciale. Il tempio del tennis».

    Djokovic ha continuato a non avere grandi problemi anche dopo la pausa inaspettata, convertendo il suo terzo match point dopo due ore e 11 minuti di gioco 11 minuti fissando il punteggio finale: 6-3 6-3 7-6. Per il serbo si tratta della 29esima vittoria consecutiva a Wimbledon.