Applicazioni per tenere un diario Digital Journaling: il futuro della scrittura di un diario

Swisscom

21.6.2024

Tenere o non tenere un diario?
Tenere o non tenere un diario?
Adobe Stock

Annotare i tuoi pensieri e le tue esperienze in formato digitale sullo smartphone o scriverli a mano su un bel diario di carta: in ogni caso, tenere un diario fa bene all’anima. L’autoriflessione consapevole, che richiede solo pochi minuti al giorno, favorisce la crescita personale, migliora l’umore e cura lo spirito. Per il «Digital Journaling», ovvero la scrittura di un diario digitale, oggi esistono sempre più app con interessanti funzioni aggiuntive che vale la pena osservare più da vicino.

Swisscom

21.6.2024

Il diario più antico che si sia mai conservato risale al II secolo d.C. ed è stato scoperto in Egitto. Sono tanti i personaggi di spicco della storia ad aver tenuto un diario e molti di questi sono anche stati pubblicati: Arthur Schopenhauer, Frida Kahlo, Mark Twain, Marie Curie, Ernesto Che Guevara solo per citare alcuni esempi noti.

Ma anche se non hai intenzione di pubblicare le tue memorie personali, ti servirà comunque tenere un diario. Perché sviluppare la buona abitudine di scrivere tutti i giorni, scoprire il proprio ritmo e imparare così a conoscersi meglio è un vero toccasana per l’anima.

Tanti buoni motivi per tenere un diario

Annotare regolarmente per iscritto i tuoi pensieri e le tue esperienze stimola la riflessione, migliora la conoscenza di te e le tue funzioni cognitive. Inoltre, può ridurre lo stress e l’ansia, ristabilire l’equilibrio nei propri pensieri, aiutarti a fissare nuovi obiettivi e rafforzare la tua autostima. E mentre coltivi la gratitudine, parallelamente sviluppi un benessere intrinseco e quindi duraturo. Bella risposta, no?

E grazie alle seguenti app per tenere un diario (selezione senza pretesa di completezza) puoi farlo ovunque e in qualsiasi momento senza portare sempre con te carta e penna. Prendi in mano il tuo smartphone e inizia a scrivere cosa hai vissuto e cosa ti passa per la testa.

Con queste app puoi lasciare a casa carta e penna

Journal: iOS

Con Journal iniziare a immortalare i momenti della vita è semplicissimo. Incomincia con un testo e aggiungi foto, video, luoghi o registrazioni audio per arricchire il contesto. Proposte personalizzate e curate in modo intelligente ti aiutano a ricordare quei momenti e a fissarli per iscritto.

Prezzo: gratuita

Day One: iOS/Android

Il design accattivante e premiato di Day One, i numerosi download e le recensioni positive parlano da soli. Negli ultimi dieci anni, grazie ad aggiornamenti continui e funzioni aggiuntive, Day One è diventata una delle app per diari più affidabili e facili da usare nonché completamente privata.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Journey: iOS/Android

Inizia un percorso che ti aiuterà a migliorarti e porta i tuoi ricordi con te ovunque. A tal fine puoi sincronizzare il tuo diario su più piattaforme. Journey è un diario di bordo digitale proiettato nel futuro, il tuo compagno di viaggio ideale ovunque tu vada.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Reflectly: iOS / Android

Basata sull’intelligenza artificiale, Reflectly sfrutta la psicologia positiva, l’attenzione consapevole e la terapia cognitivo-comportamentale. Ti fornisce strumenti del tutto personali e ti apre la mente in modo che tu possa superare i pensieri negativi e fare tuoi atteggiamenti positivi.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Diarium: iOS/Android

Interessante app cross-platform per diari compatibile con tutti i dispositivi, senza abbonamento, senza pubblicità e senza registrazione. Custodisci i tuoi ricordi in un unico posto e allega immagini, video, registrazioni audio, file, tag, persone, valutazioni o luoghi alle voci del tuo diario. E grazie alla funzione quotidiana ma discreta di promemoria non ti dimentichi del tuo diario.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Moleskine Journey: iOS/Android

Questa app minimalista e intuitiva è stata sviluppata per persone creative, indipendenti, intraprendenti e libere. L’app combina in modo unico le migliori funzioni delle app per la produttività con gli strumenti per la crescita personale. Puoi così organizzare le attività più importanti sul lavoro e nella vita privata e al tempo stesso esprimere la tua creatività.

Prezzo: utilizzabile gratuitamente in forma molto limitata, per usare tutte le funzioni sono disponibili diversi modelli di prezzo, dal piano mensile di CHF 4.50 (al mese) al piano annuale Premium di CHF 34.–.

365 & me: iOS/ Android

365 & me ti aiuta a conoscere meglio te stesso. Questa app per diari ti pone ogni giorno una domanda che ti invita a riflettere sulla tua vita. Le domande riguardano tutti gli ambiti della vita: amore, amicizia, carriera, ecc. Rispondendo alle domande potrai ripercorrere bei ricordi e festeggiare i tuoi successi.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Punkt: iOS

Scrivi una frase al giorno con Punkt, un diario semplice senza pubblicità, senza login e senza inutili fronzoli. Per questa app l’accessibilità senza barriere è fondamentale: sono supportati Voice over e Voice Control, così come dimensioni personalizzate per i testi. Dietro Punkt non c’è un’azienda, ma un unico sviluppatore. Punkt.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

stoic.: iOS/Android

Planner quotidiano personalizzato, diario, monitoraggio dell’umore per la tua salute psichica, la meditazione e la riflessione: impara a conoscere con stoic. la filosofia dello stoicismo, esercitati a gestire lo stress e vivi una vita più felice e serena.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Diaro: iOS/Android

L’app multipiattaforma Diaro può essere utilizzata come diario classico, diario di viaggio con foto e mappe, mood tracker, semplice editor di appunti, business planner, diario delle spese quotidiane o anche come diario per la dieta. Che si tratti di note brevi o di annotazioni più lunghe, grazie alle funzioni efficienti di ricerca e filtro è possibile organizzare tutto con la massima semplicità.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Daylio: iOS/Android

Questo diario a punti con obiettivi per il tuo benessere, diario dell’umore e misuratore di felicità ti permette di tenere un diario privato senza dover digitare una sola riga. App micro-diario incredibilmente semplice e dal design splendido. Vale la pena provarla!

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Clue Calendario Mestruale: iOS/Android

Sviluppata dalle donne per le donne, questa versatile app per il ciclo si distingue per il suo layout sobrio e le possibilità di impostazioni personalizzate. Monitoraggio del ciclo senza stress con previsioni precise e personalizzate per le mestruazioni, i giorni fertili, la gravidanza e tutto il resto. Con Clue puoi convivere in armonia con l’unicità del tuo ciclo in tutta semplicità.

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

MindDoc: iOS/Android

Prendi in mano la tua salute psichica: osserva i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti, riconosci schemi e correlazioni e ricevi regolarmente dei feedback. App ottima per la salute, sviluppata in collaborazione con istituti di ricerca rinomati. Per le persone che soffrono di disturbi psicologici da lievi a moderati o che desiderano imparare qualcosa sulla salute emotiva.

Attenzione: la finalità medica dell’app MindDoc consiste nel tenere traccia in tempo reale e su lunghi periodi di tempo dei segni e dei sintomi di disturbi psichici frequenti. Questo modello è integrato da corsi ed esercizi. In questo modo potrai riconoscere schemi nel decorso dei tuoi sintomi che potrai poi condividere con specialisti e utilizzarli per la gestione della tua persona. L’app MindDoc non sostituisce in alcun modo una diagnosi professionale (in realtà vale per tutte le app pensate per il benessere personale).

Prezzo: gratuita (acquisti in-app possibili)

Google Keep: iOS/Android

Nel posto giusto al momento giusto: con Google Keep hai i tuoi appunti sempre a portata di mano, puoi condividerli con amici e familiari e metti un po' di ordine nella tua vita quotidiana. Annota i tuoi pensieri e le tue idee ovunque ti trovi.

Prezzo: gratuita

1 Second Everyday: iOS/Android

Per chi è pigro: inizia oggi stesso a registrare! Il tuo futuro te ne sarà grato. Con questa app premiata crei facilmente un diario con video di un secondo, ottenendo così negli anni una preziosa prospettiva della tua vita.

Prezzo: gratis per 7 giorni, poi CHF 10.– al mese, CHF 52.– all’anno o CHF 250.– per un abbonamento «Lyfetime»

Quali sono le caratteristiche di una buona app per diari?

Non si può dire così facilmente e in termini generali, perché in questo caso le esigenze individuali ricoprono un ruolo importante. Ma facciamo lo stesso un tentativo:

Le migliori app per diari ti offrono:

  • un utilizzo semplice e intuitivo
  • un bel design
  • una funzione di promemoria discreta
  • sincronizzazione su tutti i tuoi dispositivi
  • la possibilità di esportare le registrazioni
  • un giusto rapporto qualità-prezzo

Conclusioni

Carta e penna sono più che sufficienti per scrivere un diario, ma molte delle app digitali presentate in questa sede offrono altre funzioni interessanti che possono amplificare l’effetto positivo della scrittura sulla salute mentale e sulla creatività. Si basano su metodi della psicologia positiva e possono aiutarti a seguire uno stile di vita più attivo e ad acquisire nuove prospettive.

Speriamo di esserti stati d’aiuto con questa piccola panoramica, ti auguriamo buon divertimento e che tu possa trovare un’app adatta alle tue esigenze.

E non dimenticare: stai al passo!

Scopri offerte interessanti anche nell’Online Shop di Swisscom. E grazie al nostro abbonamento mobile e al nostro abbonamento internet sarai sempre connesso alla migliore rete della Svizzera.

La tua opinione conta

Scrivi un diario? Digitale o analogico? E con quale app? Rivolgiti alla Community! Siamo curiosi di sapere cosa ne pensi.