Siccità Anche la Svizzera deve prepararsi ai periodi di magra

di Andreas Fischer

3.7.2022

Il Lago Maggiore ha un livello minimo record dopo un inverno secco e poco nevoso.
Il Lago Maggiore ha un livello minimo record dopo un inverno secco e poco nevoso.
Keystone

I laghi ticinesi sono ormai privi di acqua, le precipitazioni degli scorsi giorni non hanno cambiato molto la situazione. Ma la siccità in Svizzera non è ancora considerata un problema grave. Le cose possono però cambiare in una sola estate, come ci ha spiegato un esperto.

di Andreas Fischer

3.7.2022

Non lontano dal confine svizzero si sta verificando la peggiore siccità degli ultimi 70 anni. Qualche giorno fa a più di 100 comuni delle regioni Piemonte e Lombardia è stato ordinato di interrompere o ridurre l'erogazione di acqua potabile alle famiglie durante la notte. Il Po, il più grande fiume italiano, si è infatti ridotto a un rivolo in molti punti. 

Il rimedio potrebbe venire dal Ticino, o meglio dal Lago Maggiore. L'Italia ha infatti già chiesto aiuto. Ma anche alle nostre latitudini non siamo messi molto bene: «Anche in Svizzera si sono verificati deficit di precipitazioni nelle ultime settimane e mesi, in Ticino addirittura da dicembre», dice Massimiliano Zappa, idrologo dell'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) in un'intervista a blue News.

«Un temporale non basta»

«Ci sono strozzature in alcune zone del Ticino e non basta un temporale per risolverle. I deficit di precipitazioni accumulati fanno sì che i laghi ticinesi, ma anche quello di Costanza, abbiano livelli d'acqua significativamente più bassi del solito», aggiunge Zappa.

La Svizzera ha abbastanza acqua per aiutare la vicina Penisola? Dopotutto, anche qui l'inverno è stato piuttosto secco e lo scioglimento delle nevi è stato inferiore al solito.

Qual è lo stato del bilancio idrico della Svizzera?

blue News ha chiesto a Paolo Burlando, esperto di idrologia e ricerche presso l'Istituto di Ingegneria Ambientale del Politecnico di Zurigo, qual è lo stato del bilancio idrico della Svizzera. A suo avviso, gran parte dei laghi elvetici ha meno acqua del solito e in un terzo delle stazioni il deflusso e i livelli dei laghi sono addirittura eccezionalmente bassi.

Tuttavia, la siccità non è ancora considerato un problema importante in Svizzera. Almeno per il momento.

«Il bilancio idrico nella Confederazione non è così drammatico come in altri Paesi europei, soprattutto nell'Europa meridionale», valuta Burlando. Gli indici di siccità di MeteoSvizzera confermano la sua valutazione: «L'anomalia del bilancio idrico calcolata su sei mesi mostra una tendenza predominante alla siccità, che però sta diminuendo negli ultimi mesi».

Ecco come risparmiare acqua senza troppi sforzi

  • Quando vi lavate le mani o i denti chiudete il rubinetto invece di lasciarlo aperto. Vale anche quando ci si insapona sotto la doccia
  • Fate la doccia invece del bagno
  • Mettere inserti a risparmio idrico su rubinetteria e doccia
  • Tirate lo sciacquone del WC solo per il tempo necessario e utilizzate il pulsante di arresto
  • Riparate immediatamente i rubinetti che gocciolano
  • Caricate la lavastoviglie e la lavatrice fino all'orlo (ma non sovraccaricarla), utilizzare programmi economici ed evitare il prelavaggio
  • Lavate frutta e verdura in una bacinella invece che sotto l'acqua corrente. Potete poi utilizzare l'acqua per innaffiare i fiori
  • In giardino, raccogliete l'acqua piovana e innaffiate le piante solo alle radici. Utilizzate tubi a goccia anziché irrigatori

Ai laghi del Ticino manca l'acqua

Nonostante questo, avverte Burlando, «un'estate più secca e più calda del solito potrebbe aggravare la situazione dei fiumi e dei laghi che attualmente sono già a livelli bassi».

In Ticino, i laghi sono già a livelli record. «Il Cantone è tra le regioni più colpite dalla mancanza di neve. La mancanza di precipitazioni invernali e la crescente dipendenza delle famiglie dall'acqua di sorgente», spiega Burlando.

Secondo Zappa, l'idrologo del WSL, la situazione in Ticino è quindi paragonabile a quella del Nord Italia. «Come la Pianura Padana, il Piemonte o le Dolomiti, il Cantone non ha ricevuto un trattamento preferenziale dalle precipitazioni e quindi non abbiamo un surplus idrico».

Quanto è grave la situazione al sud delle Alpi?

Quanto è grave la situazione al sud delle Alpi? C'è il rischio di una carenza d'acqua? Burlando non vuole drammatizzare la situazione, ma sottolinea come la regione sia più a rischio di altre «se l'aumento della variabilità climatica previsto come risultato del cambiamento climatico si verifica su una scala più ampia».

La situazione del Lago Maggiore è particolarmente complessa in questo contesto, «perché l'acqua del lago è utilizzata per usi ‹concorrenti›. È necessaria per il trasporto marittimo e il turismo, ad esempio, che dipendono da una certa stabilità del livello dell'acqua, mentre l'agricoltura in Italia ha bisogno di molta acqua per l'irrigazione, che a sua volta abbassa il livello del lago».

Situazioni estreme richiedono misure estreme

Per Burlando, se l'Italia può legittimamente chiedere alla Svizzera di consegnare più acqua è una questione sia tecnica che politica. «Quella tecnica deve essere valutata esaminando gli scenari e i loro impatti». Mentre la questione politica riguarda i trattati internazionali esistenti «e una discussione sulle possibili deviazioni da esse». Ciò richiede una volontà politica per una discussione e una decisione politica comune.

Al momento non ci si può aspettare alcuna concessione da parte del Consiglio federale. La ministra dell'ambiente Simonetta Sommaruga ha sottolineato a blue News che il Governo ha altre priorità al momento: «In vista del prossimo inverno, abbiamo deciso di accumulare riserve di energia idroelettrica. L'organizzazione è in corso e si stanno preparando le misure necessarie».

In situazioni estreme, come quelle che sta vivendo il Nord Italia, purtroppo sono «necessarie e inevitabili misure di emergenza», come il razionamento delle risorse idriche. «Per evitarli - dice Burlando - è importante adottare misure preventive, come ad esempio quella di ridurre i consumi, migliorare l'efficienza dell'irrigazione, ridurre i costi di gestione, riducendo gli sprechi e le perdite».

I conti dell'Italia non tornano

I serbatoi del sud della Svizzera sono attualmente pieni al 32%, afferma Zappa: «L'assunzione dell'Italia che abbiamo riserve idriche infinite deve essere messo in prospettiva». La settimana scorsa un collega di Zappa ha calcolato quanto durerà l'acqua nei serbatoi ticinesi.

In quel momento erano pieni al 27%. «Se li si svuota completamente, il Lago Maggiore sarebbe stato più alto di circa mezzo metro. Ciò consentirebbe di rilasciare acqua all'Italia per un massimo di undici giorni senza alcuna perdita», spiega Zappa.

In realtà non tutta l'acqua arriverebbe in Pianura Padana: «L'acqua deve prima fluire dal bacino idrico attraverso il Lago Maggiore verso la Pianura Padana. Lungo la strada ci sono molte zone pianeggianti dove l'acqua può evaporare. Inoltre il terreno è così secco che gran parte dell'acqua si disperderebbe».

La Svizzera deve prepararsi meglio

Le misure di risparmio idrico e il razionamento dell'acqua sono utili solo come complemento quando tutte le altre misure non hanno più effetto. «Devono essere parte di un piano globale di gestione delle risorse idriche, ma sono la ultima risorsa. In primo luogo, è necessario adottare misure per incrementare l'offerta e per ridurre sistematicamente i consumi», dice lo scienziato.

Burlando è fiducioso che la Svizzera non dovrà ricorrere a misure di emergenza «se la pianificazione e l'azione vengono intraprese in tempo utile, ma anche per le condizioni climatiche generalmente più favorevoli rispetto ad altri Paesi dell'UE». Tuttavia, nelle regioni più aride del Paese potrebbe verificarsi un razionamento a livello locale. Il Canton Argovia, ad esempio, ha già sospeso il prelievo di acqua da una dozzina di corpi idrici.

In ogni caso, il nostro Paese deve prepararsi ad altre ondate di calore e ad aspettarsi periodi di siccità sempre più lunghi. Dovrebbe essere preparato per questo, anche se «le previsioni per la metà del secolo non sembrano essere così drammatiche come in altre regioni d'Europa», afferma Burlando.

Ma aggiunge, dal canto suo, Zappa: «Anche i privati devono ripensare il modo in cui utilizzano l'acqua. Nel mio comune di residenza, nel sud del Ticino, qualche settimana fa è stato affisso un manifesto che invitava i cittadini a risparmiare l'oro blu. In alcuni casi, è possibile ottenere qualcosa ad esempio evitando di fare la doccia sia al mattino che alla sera, e magari anche in piscina. «Così non si triplicherebbe il fabbisogno giornaliero».