La situazione in Svizzera Gina Vega: «Il razzismo quotidiano ha molte facce»

Di Gil Bieler

24.3.2023

Delle persone manifestano sulla pIazza della Riponne durante una manifestazione contro il razzismo e le violenze della polizia a Losanna, sabato 13 giugno 2020 a Losanna. 
Delle persone manifestano sulla pIazza della Riponne durante una manifestazione contro il razzismo e le violenze della polizia a Losanna, sabato 13 giugno 2020 a Losanna. 
KEYSTONE

Dopo tutto, anche in Svizzera ora si parla di razzismo e non più «solo» di xenofobia. È un progresso, dice Gina Vega del Servizio di consulenza per le vittime. Ma i problemi strutturali restano gravi.

Di Gil Bieler

24.3.2023

Signora Vega, la situazione delle persone colpite dal razzismo in Svizzera è migliorata negli ultimi anni?

Non posso dire se la situazione sia migliorata in generale. Ma ciò che è migliorato è che si parla di più del tema del razzismo. Ora si parla almeno di razzismo e non più «solo» di xenofobia o ostilità verso gli stranieri. La questione è diventata più visibile: molte persone ora sanno cos'è il razzismo e cosa significa per le persone colpite. Nella rete di consulenza per le vittime del razzismo, notiamo che un numero maggiore di persone si fa avanti ed è disposto a schierarsi contro il razzismo. Questo è certamente un miglioramento rispetto agli ultimi anni. Ma non credo che la situazione concreta per il singolo sia migliorata.

Come mai?

Ci sono molte organizzazioni, istituzioni e anche aziende che si occupano del tema, ma non in modo abbastanza approfondito da rendere possibili cambiamenti strutturali e istituzionali. Un workshop di poche ore non è sufficiente a questo scopo. Ciò che serve è un impegno continuo sul tema e la volontà di adottare misure sostenibili contro il razzismo e la discriminazione razzista.

Un gruppo di esperti dell'ONU ha criticato il «razzismo sistematico» in Svizzera nel 2022. L'ambasciatore svizzero dell'ONU, invece, ha parlato di «casi individuali». Le autorità prendono abbastanza sul serio la questione?

Non credo. Il tema non è ancora stato affrontato a fondo dalle autorità svizzere e dalla politica. Mancano ancora una posizione chiara e la determinazione a intraprendere un'azione intransigente e coerente contro il razzismo e la discriminazione. Si fa sempre riferimento al «caso singolo». Ma se così fosse, perché noi della Rete di consulenza per le vittime del razzismo continuiamo a ricevere segnalazioni da ambienti molto diversi che si verificano ovunque in Svizzera? Non si tratta quindi di casi individuali, ma di esperienze collettive, del razzismo come problema strutturale e sociale.

In quali ambiti della vita quotidiana il razzismo è particolarmente accentuato?

Il razzismo interviene in tutti gli ambiti della vita, nel mercato del lavoro e degli alloggi, ma anche nell'istruzione e nell'assistenza sanitaria. Inoltre, esiste un razzismo quotidiano, che può essere osservato ripetutamente nella sfera privata. Questo razzismo quotidiano ha molte facce. Va dagli slogan e dagli insulti razzisti alle umiliazioni mirate con cui le persone sono confrontate a causa del loro nome, origine, colore della pelle, accento o religione.

Gina Vega
Gina Vega
zVg

Gina Vega ha studiato etnologia e sociologia e oggi dirige la rete svizzera di consulenza per le vittime del razzismo ed è responsabile dell'unità Discriminazione e razzismo di Humanrights.ch.

Entriamo nello specifico. Se qualcuno riceve insulti a sfondo razziale da un'altra persona sul lavoro o in privato, come deve difendersi?

Prima di tutto, le persone colpite devono sapere che le loro esperienze sono importanti e non sono nemmeno casi isolati. Non sono soli ad affrontare questo problema. Di norma, consiglio a queste persone di trovare spazi protetti dove poter parlare di ciò che è accaduto con persone di cui si fidano. Questo è molto importante, perché parlare delle esperienze di razzismo porta già a una certa guarigione. Se le esperienze vengono ignorate o soppresse, possono manifestarsi in altri modi, ad esempio con un senso di non appartenenza.

È anche importante sapere che esistono centri di consulenza che possono aiutarvi a elaborare ciò che avete vissuto e dove potete discutere le vostre possibilità di azione. È importante denunciare il razzismo. Ma allo stesso tempo, ognuno deve decidere da solo qual è la strada giusta per sé. La domanda deve sempre essere: cosa è bene per me in questa situazione?

Le persone colpite dal razzismo dovrebbero sempre affrontare le persone che hanno fatto commenti razzisti?

Dipende dalla situazione: esiste un rapporto di dipendenza, ad esempio con il datore di lavoro o a scuola? Allora bisogna considerare esattamente il modo migliore per affrontare il problema. Questo può essere fatto nel contesto di una consulenza, in cui si tiene conto delle circostanze individuali.

Se io, come estraneo, mi accorgo che qualcun altro viene insultato in modo razzista sui mezzi di trasporto pubblici, ad esempio, come dovrei comportarmi?

Gli estranei possono sempre sostenere la persona direttamente interessata in un modo o nell'altro. Un buon approccio può essere quello di chiedere: «Come posso aiutarti?». Si può anche offrire di essere un testimone per un'eventuale denuncia. A seconda della situazione, può essere utile anche contraddire l'autore o mettere in discussione il comportamento razzista. Dimostrare coraggio civile senza mettersi in pericolo. È importante che anche le persone non direttamente coinvolte possano segnalare gli incidenti ai centri di consulenza.