Locarno Un braccialetto avrebbe evitato il dramma? Andreotti: «Non è quello che li ferma»

SwissTXT / pab

25.10.2021

La palazzina in cui si è verificata la sparatoria di giovedì scorso
La palazzina in cui si è verificata la sparatoria di giovedì scorso
Ti-Press

Il grave ferimento della 22enne di Solduno, giovedì scorso, ha alimentato non pochi interrogativi sui margini di prevenzione disponibili a tutela delle vittime. Tanto più che la giovane, ora fuori pericolo, era stata già minacciata con un video dal suo aggressore.

SwissTXT / pab

25.10.2021

Dal 1. gennaio, anche in ambito civile, le autorità potranno decidere, su richiesta delle vittime, l'applicazione di un braccialetto elettronico agli autori di violenze domestiche e stalking. 

Un dispositivo a forma di cavigliera che, attraverso un sistema GPS, potrà monitorare l'effettiva osservanza di una zona di protezione delle vittime disposta dalle autorità: debita distanza quindi da un domicilio, e dalla sfera personale in genere della vittima.

Ma un sistema come questo, quanto avrebbe potuto contribuire a prevenire un dramma come quello di Locarno?

L'impressione è che non avrebbe avuto una valenza determinante. Almeno sulla scorta delle considerazioni di Frida Andreotti che, insieme ad altri interlocutori, ha preso parte lunedì mattina a un'edizione di «Modem», trasmissione radiofonica della RSI, incentrata sulla sparatoria di giovedì scorso e sulle inquietudini legate alla diffusione dei femminicidi in Svizzera.

Sorveglianza di tipo passivo

Il braccialetto in questione «non è un mezzo di sorveglianza attiva», ha precisato durante l'emissione la direttrice della divisione giustizia del Dipartimento ticinese delle istituzioni.

In buona sostanza, non c'è nessuno a controllare - attraverso questo dispositivo - che cosa sta facendo la persona: lo si verificherà semmai solo dopo che è accaduto qualcosa, o c'è stata una segnalazione. È questo, del resto, il funzionamento «che è stato definito dal legislatore federale».

La sorveglianza prevista è quindi di tipo passivo, e con l'obiettivo di accertare eventuali violazioni di un divieto di avvicinamento, che potranno poi aprire la strada a possibili sanzioni sul piano civile, non penale.

In ogni caso «non è uno strumento che protegge pienamente la vittima», ha sottolineto Andreotti. «Certo ha un valore preventivo, di prevenzione generale. Ma quando vediamo autori che vogliono passare all'atto comunque, non è un braccialetto che li ferma», ha osservato la responsabile del cantone.

«Un tema che a livello federale si sta approfondendo»

Diverso è invece il discorso per quei dispositivi, già introdotti in alcuni Stati, come la Spagna, che assicurano una forma di sorveglianza attiva delle insidie. «Effettivamente ci sono dei Paesi con sistemi di braccialetti a tutela della vittima, che può azionare direttamente l'allarme» e far così intervenire la polizia.

«È un tema che a livello federale si sta approfondendo», spiega Andreotti, anticipando che «il prossimo anno i direttori cantonali di giustizia e polizia si recheranno in Spagna per visionare questo sistema» e che «il canton Ticino è interessato».

Non si tratta per ora di una funzionalità prevista in Svizzera a livello di legislazione: «Quindi sarà un modo da valutare, sempre nell'ottica della protezione accresciuta della vittima per rapporto alle attese».